-
August 25, 2010, 07:32 AM
#1
Alla scoperta della Lunigiana

Anche se sono diversi anni che giriamo la Toscana per lavoro... ...Leggi il post...
Last edited by Valentina; August 26, 2010 at 12:14 PM.
-
August 25, 2010, 10:17 AM
#2
Meraviglie e orrori della storia lunigiana
Bell'articolo!
Le steli della lunigiana sono un pezzo della storia più arcaica d'Italia, la traccia lasciata dall'unico popolo autoctono delle nostre terre, i discendenti dei primi homo sapiens che abitarono la penisola dopo la grande glaciazione. Tutti gli uomini che hanno seguito quelle steli, dagli Etruschi e i Celti fino ai Cinesi di oggi, sono venuti da lontano.
Bello anche il percorso di trekking che hai fatto: il sentiero che porta da Equi e Monzone a Vinca è la mulattiera usata da secoli per raggiungere questo borgo di montagna: ci sono tratti sospesi e scavati nella roccia che fanno riflettere sulla caparbietà degli uomini che combattevano ad armi pari con la natura.
E per finire voglio ricordare una storia non proprio da cartolina: Vinca subì nel 1944 un destino simile a tanti borghi lungo la linea di ritirata tedesca di fronte alla ormai dilagante avanzata anglo-americana. Seguendo una tecnica ben nota agli Unni e ai Turchi, il 24 Agosto le truppe tedesche del Maggiore Reder e le squadre fasciste carraresi dei "Mai Morti" entrano a Vinca con lo scopo di creare una tale onda di terrore da spazzare via ogni resistenza futura. L'obiettivo non sono i partigiani, irraggiungibili, ma i loro figli, le loro mogli e i loro genitori.
L'orrore di quegli atti confermerà che anche gli Italiani in guerra non furono "brava gente". Questa è una delle testimonianze di chi salì in paese nei giorni successivi.
Ciao
Posting Permissions
- You may not post new threads
- You may not post replies
- You may not post attachments
- You may not edit your posts
-
Forum Rules
Share and Bookmark!